Trentino MICE Convention Bureau



Trentino MICE Convention Bureau
Trentino MICE Convention Bureau è il punto di riferimento degli operatori della meeting industry per l’organizzazione di eventi in Trentino. Garante di qualità e professionalità, è un vero e proprio partner per rintracciare la migliore venue e i servizi più adatti ad un’organizzazione di successo.
Nato dalla collaborazione di Trentino Marketing s.r.l., società sottoposta all’attività di direzione e coordinamento della Provincia Autonoma di Trento, che coordina l’attività di marketing territoriale integrato, e Riva del Garda Fierecongressi S.p.A., gestore del polo fieristico-congressuale del Trentino e operatore professionale nel settore congressi da oltre quarant’anni.
La selezione delle strutture aderenti al progetto è stata realizzata applicando gli standard qualitativi previsti dal disciplinare del Convention Bureau Italia. Ciò ha permesso di individuare Centri congressi, location, servizi e strutture alberghiere di comprovata esperienza nel settore MICE e nell’ospitalità business.
Perché sceglierci
- propone soluzioni innovative e personalizzate;
- crea le candidature in partnership con gli organizzatori;
- offre servizi di Destination Management, quali: selezione degli hotel e ricerca degli allotment, pianificazione transfer, organizzazione escursioni, gestione delle iscrizioni dei partecipanti;
- propone i servizi anche su web, attraverso un sistema e-commerce sicuro e funzionale
- si avvale di partner professionali per la gestione onsite degli eventi
130
Partner
7
Centri Congressi
14
Sale Meeting
70
Hotel Congressuali
Territorio
Il territorio trentino combina nelle loro unicità i panorami montani delle Dolomiti all’ambiente mediterraneo del lago di Garda.
Le località in alta quota rappresentano il luogo ideale per attività sportive sia in inverno (come sci e ciaspole), che nel periodo estivo (trekking, mountain bike, arrampicata,…). I numerosi laghi, fiumi e torrenti sono il luogo ideale per gli sport acquatici: vela, surf, rafting, canyoning.
Non possono mancare proposte culturali e storiche: oltre ai borghi medioevali e ai castelli sparsi su tutto il territorio della provincia, si trovano anche musei locali ed internazionali dalla contemporanea struttura architettonica, il MART a Rovereto ed il MUSE a Trento.
Il paesaggio naturalistico e la proposta culturale trovano un trait d’union nell’offerta enogastronomica: le numerose aziende vitivinicole, le distillerie e i birrifici del Trentino, così come i caseifici e produttori di miele, rappresentano una realtà viva in cui la modernità convive con le tradizioni locali.
Centri Congressi e Location per Eventi
Riva del Garda
Congressi

Garda Trentino e Valle di Ledro
4.580 seats - total capacity (14 rooms)
900 seats - Sala Garda
Palarotari

Garda Trentino e Valle di Ledro
1.470 seats - total capacity (4 rooms)
1.100 seats - Auditorium
Centro Congressi "Alla Sosta Dell'imperatore"

Val di Sole
970 seats - total capacity (4 rooms)
600 seats - Plenary
Centro Congressi Terme Di Comano

Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
357 seats - total capacity (2 rooms)
317 seats - Sala Congressi Terme
Palacongressi Andalo

Altopiano della Paganella, Dolomiti di Brenta, Lago di Molveno
1.100 seats - total capacity (4 rooms)
800 seats - Plenary
Paladolomiti

Madonna di Campiglio - Pinzolo e Val Rendena
570 seats - total capacity (2 rooms)
470 seats - Sala Principale
Palalevico

Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
2.070 seats - total capacity (6 rooms)
1.300 seats - Auditorium
Palafiemme Congress Centre

Val di Fiemme
1.050 seats - total capacity (4 rooms)
650 seats - Auditorium Micheletti
Auditorium Di Fiera Di Primiero

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
700 seats - total capacity (1 room)
700 seats - Auditorium
Mart

Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
173 seats - total capacity (2 rooms)
143 seats - Sala Conferenze
Attività Incentive
Alla scoperta dei vini del Trentino
Un esperto sommelier presenta i principali vini trentini e guida una gara a squadre durante la quale vengono messe in luce le competenze enologiche dei partecipanti. L’esperienza formativa si conclude con la premiazione dei vincitori e con un confronto sugli atteggiamenti assunti durante la gara.
Trekking, cucina trapper e problem solving
L’attività unisce il trekking a un cooking “alternativo”: non solo cucinare ma prevedere l’organizzazione completa del pasto, dalla scelta delle vivande al loro trasporto. Il trekking si conclude in rifugio, baita o campo attrezzato dove il gruppo si dividerà i compiti per cucinare in stile trapper.
Geo trekking e cambiamento
Dopo un briefing e una preparazione tecnica sullo sport del Geocaching, i partecipanti vengono suddivisi in gruppi e con l’aiuto di un ricevitore GPS cercheranno i cache sparsi sul territorio. Al termine della gara un formatore esperto guiderà una riflessione e analisi dei comportamenti tenuti.
Ciaspolata e pranzo in baita
L’attività prevede una passeggiata con le ciaspole che si conclude con l’arrivo in una baita di montagna, dove si preparerà un abbondante pasto a base di polenta e altri piatti tipici della tradizione culinaria trentina. Seguirà un momento di riflessione sull’importanza del “fare team”.
Accessibilità

Principali Aeroporti
Verona Airport
www.aeroportoverona.it
Milan – Malpensa
www.milanomalpensa-airport.com
Venice Airport
www.veniceairport.it

Principali Stazioni
Rovereto
www.trenitalia.com
Dove siamo
Download
Persone di riferimento:
Patrizia Battisti
Sales & Marketing
Tel. +39 0464 570133
Alessandra Albarelli
Project Manager
Tel. +39 046 4570133