MICO Milano Convention Centre



MICO Milano Convention Centre
MICO Milano Convention Centre è fra i più grandi centri congressi d’Europa e del mondo. Progettato dall’architetto Mario Bellini, è capace di accogliere fino a 18.000 persone in circa 70 sale conferenze tutte già attrezzate e munite di sala di regia fissa.
Dotato di due sale plenarie, rispettivamente da 4.000 e 2.000 posti e di un Auditorium da 1.500 posti è l’ideale per i grandi eventi spettacolari e per i congressi internazionali che richiedono un elevato numero di sale. I saloni espositivi non sono da meno e offrono 54.000 mq espositivi che possono essere allestiti anche come ulteriori sala plenarie con capienze superiori a 5.000 posti. Le sale congressuali sono dotate di ogni tipo di tecnologia: videoproiettore, impianto di amplificazione e traduzione, cabine per traduttori, videocamere fisse, sistema tv a circuito chiuso, accesso internet Wi-Fi e cablaggio in fibra ottica.
Lo staff di MiCo vanta un importante Track record di eventi internazionali e di successo, dai grandi congressi agli eventi istituzionali e Corporate. MiCo si avvale della collaborazione di un network di fornitori professionali e di relazioni con i più importanti stakeholders regionali e nazionali.
Situato nel cuori di Milano, è facilmente raggiungibile dagli aeroporti e ben collegato con i mezzi di trasporto pubblico.
Climatizzazione
Per quanto riguarda il condizionamento (riscaldamento/raffreddamento) dal 2014 è attiva una funzione di ritaratura e ottimizzazione degli impianti per ottenere il più elevato livello di rendimento ed efficienza possibili, con evidente e cospicuo risparmio energetico.
Illuminazione
Per buona parte ultimata la sostituzione, nelle sale e nelle aree comuni, degli apparecchi tradizionali a scarica, ioduri metallici, fluorescenti e alogene, con lampade a Led di nuova generazione a tecnologia DALI. Questa trasformazione permette l’abbattimento di circa il 60 per cento del consumo energetico, consente l’abbattimento di manodopera per la manutenzione e allunga la durata degli apparecchi. Nell’operazione sono coinvolti anche i fornitori di servizi (service, elettricisti, scenografi ecc.) che si occupano di allestire gli spazi di MiCo per conto dei clienti.
Il principale service partner utilizza sistemi di illuminazione scenografica a tecnologia Led. Il processo di aggiornamento illuminotecnico avrà una ulteriore rapida accelerazione e porterà a risultati considerevoli con l’introduzione di sistemi di domotica (prevista entro i primi mesi del 2017) che consentirà la gestione delle luci in maniera intelligente, con ulteriori benefici sui consumi e sui costi del personale.
Pavimentazione
Circa l’80% dei locali di MiCo sono pavimentati con una resina di alto livello tecnologico che garantisce a poche ore dall’installazione un livello di composti organici volatili (VOC) inferiore all’1 per cento. Inoltre l’impiego della resina a basso contenuto di solventi assicura una durata nel tempo e la possibilità di essere utilizzata come base per nuovi allestimenti. Evidente l’eliminazione dei costi di smaltimento.
MiCoLAB
Il nuovo grande spazio messo a disposizione della cittadinanza per eventi, mostre, start-up ecc all’interno del perimetro di MiCo, e operativo da settembre 2016, è realizzato con materiali di recupero già impiegati nei padiglioni per l’allestimento di convegni e congressi e destinati allo smaltimento. L’impianto di illuminazione è con luci a Led a controllo digitale DALI.
Contro lo spreco alimentare – Progetto Siticibo (Banco Alimentare)
Nel suo intervento rivolto al sociale, MiCo è impegnato fin dal maggio 2011 insieme con Compass Group, la società leader mondiale che si occupa del banqueting per i convegni del Portello, nella redistribuzione gratuita dei pasti non consumati ad associazioni caritatevoli presenti sul territorio.
Perché sceglierci
- Centro congressi più grande d’Italia e fra i più grandi in Europa, con una struttura congressuale e padiglioni espositivi modulabili e versatili adatti ad ospitare tutte le tipologie di eventi
- Servizi complementari di eccellenza e all’avanguardia
- MiCo Staff con pluriennale esperienza nel campo della meeting industry internazionale e dei grandi eventi, in grado di soddisfare le più svariate richieste di pianificazione e gestione degli event planners
- Venue in pieno centro città, che vanta un’ottima accessibilità internazionale e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto locali, taxi e autostrade e da tutti gli aeroporti
- Milano è una destinazione congressuale unica e in evoluzione, che unisce la tradizione italiana dell’ospitalità, cultura e storia alla vivacità e dinamismo delle destinazioni internazionali
70+
Sale meeting
54.000
Mq. spazio espositivo
18.000
Capienza totale
3.762
Capienza posti sala più grande
Spazi Meeting e Capienze
Level -1

16 modular meeting rooms
478 sq. m - main hall (Orange 1+2+3)
390 seats - main room max. capacity
Level 0

7 modular meeting rooms
2 exhibition halls - 16.000 sq. m
896 seats - main room max. capacity
Level 1

9 modular meeting rooms - 11 offices
2 Registration areas, 1 Exhibition hall
756 seats - main room max. capacity
Accessibilità

Principali Aeroporti
Milano Maplensa
www.milanomalpensa-airport.com
Milano Linate
www.milanolinate-airport.com

Principale Stazione
Milano Centrale
www.trenitalia.com
Dove siamo
Download
Persone di riferimento:
Fabrizio Conte
Head of Marketing and Communication
Ph. +39 02 49977508
Mob. +39 338 4328385